Accademia
storia
organi istituzionali
amministrazione
normative e regolamenti
sedi e strutture
albo sindacale
Iscrizione all'albo fornitori
bandi
sicurezza
contatti
amministrazione trasparente
Nucleo di Valutazione
Didattica
calendari ammissioni 2023/2024
orari e calendari
offerta formativa
materie
dipartimenti e scuole
istituti
Stage e Tirocini
workshop
calendari esami
calendari tesi
crediti liberi
Didattica on line
FIT
Segreteria
sportelli
tasse e iscrizioni
iscrizioni on line
Regolamenti e Modulistica
FAQ
Domanda di riconoscimento crediti
Domande dei Cultori della Materia
Nuono regolamento tesi - Valido dalla sessione estiva 2023
procedure tesi
Docenti
news_docenti
attività formative
webmail
area docenti
afferenze
Elezioni Coordinatori
Patrimonio
l'edificio
la galleria
la gipsoteca
l'archivio
il giardino
Biblioteca
donneadarte
Studenti
area studenti
Nuovo Regolamento Tesi - Valido dalla sessione Estiva 2023
consulta studenti
diritto allo studio
Carriera Alias
Servizi
liaison office
borse di studio
orientamento
esami di stato
premi e concorsi
internazionalizzazione
placement
annuario
cooperazione
Servizio di Counseling Psicologico
SERVIZIO DSA-DISABILITA’
ufficio stampa
Erasmus
Bandi Erasmus 2023/2024
carta dello studente
I mondi Paralleli di Julio Cortazar - Laboratorio con Laura Lio
Incoming student
Informazioni Corsi Accademie Estere
modulistica
Politica Europea Erasmus / European Erasmus Policy
Programma Erasmus+ 2021/27
ACCEDI / REGISTRATI
Home
Docenti
Cristina Iurissevich
2021
INVIA MAIL
non disponibile
non disponibile
SITO WEB
News
2023
2022
2021
ottobre
Cristina Iurissevich
Corso di INFORMATICA DI BASE
Obiettivo del corso è rendere lo studente capace di comprendere e padroneggiare gli strumenti tecnologici legati al campo della Information and Communication Technology (ICT).
Il corso sarà composto da una parte teorica ed una laboratoriale volta ad applicare quanto appreso.
PROGRAMMA DEL CORSO
CENNI STORICI
Storia del computer, dai primi calcolatori al personal computer. Storia di internet e del web, dai primi nodi di ARPAnet al web 3.0.
CONOSCERE IL PROPRIO STRUMENTO
Differenze pratiche e teoriche tra i vari sistemi operativi e software (proprietari, open e liberi) e scelta del supporto in base allo strumento e alle necessità.
BASI DI DATI E SISTEMI INFORMATIVI
Concetto di dato e informazione e comprensione e utilizzo di DataBase Management System (DBMS) e File System.
UTILITIES BASILARI
Presentazione e utilizzo delle utilities di base e dei vari software di Word Processing, Spreadsheet e Presentation.
SOFTWARE CORRELATI AL PERCORSO ARTISTICO
Presentazione dei vari software utili nel percorso artistico (software di elaborazione grafica raster, vettoriale, impaginazione, ...).
INTRODUZIONE AL CODICE
Tipologie di linguaggi di programmazione e breve introduzione all’HTML.
ESAME DI FINE CORSO
L’esame consisterà in un colloquio orale e la verifica di alcune esercitazioni previste durante il corso.
MATERIALI
Durante la durata del corso saranno fornite delle dispense e una lista di libri consigliati per approfondire i vari argomenti.
Curriculum Vitae Cristina Iurissevich
Corsi
grafica d'arte
decorazione
pittura
News
Pagina
1
di
1
(
1
news)
Prima
Precedente
1
Successiva
Ultima
21 OTTOBRE 21
INFORMATICA DI BASE TRIENNIO - PITTURA, DECORAZIONE E GRAFICA D'ARTE
Codice Team xql8i04 - Inizio lezioni sabato 23/10 alle ore 9,30
LEGGI
Pagina
1
di
1
(
1
news)
Prima
Precedente
1
Successiva
Ultima
×
Login
resta connesso
ACCEDI
registrazione docente