News

Maria Francesca Biral

 

APPLICAZIONI DIGITALI per la MODA – biennio in Fashion Design

 

Il corso verrà articolato in quattro moduli distinti riferiti all'apprendimento tramite dimostrazione ed esercizi dei software Adobe necessari per la creazione di figurini di moda in digitale (Photoshop, Illustrator), per l'impaginazione degli stessi in un portfolio professionale (InDesign) e per la creazione di brevi video di presentazione delle collezioni sui social, in particolare Instagram (Premiere). 

Scopo del corso è fornire gli strumenti per supportare il processo creativo ed esplorare diverse tecniche (bozzetti grafici, realistici, fotografici, collage, ecc.), e per gestire un work-flow di lavoro in evoluzione con tecniche non distruttive ed integrazione ottimale tra i programmi. Ogni modulo prevede una serie di esercitazioni in classe e dei semplici 'compiti a casa'. Per ogni modulo verrà richiesto all'esame un elaborato completo personale da produrre in digitale.

 

  •      PHOTOSHOP PER IL DISEGNO DI MODA

Il modulo si propone di insegnare come sfruttare la potenza di Adobe Photoshop per il rendering dei bozzetti di moda e di accessorio. Le lezioni mostrano come eseguire e rifinire le scansioni, applicare il colore, creare e applicare i pattern, utilizzare filtri e pennelli per riprodurre texture, creare pattern e texture da fotografie, ecc. Inoltre, nella parte avanzata il corso tratta i vari stili di bozzetto (acquarello, tempera, pennarello, collage, ecc.) e come finalizzare il bozzetto con tecniche di drappeggio, l'utilizzo di texture complesse, l'aggiunta di un volto, ecc. La parte introduttiva del corso prevede un'esercitazioni sulla creazione di moodboards.

 

  •      ILLUSTRATOR PER IL DISEGNO DI MODA

Il modulo si propone di insegnare come utilizzare Illustrator per creare figurini o accessori e per i disegni tecnici (CAD Moda), con particolare attenzione all'utilizzo corretto dello strumento Penna per il ricalco di bozzetti manuali o per la realizzazione ex novo di modelli di indumenti ed accessori. La parte avanzata del corso è dedicata alla creazione di pennelli pattern e simboli, da utilizzare in Illustrator o in Photoshop, e all'utilizzo del pattern maker. La parte introduttiva del corso prevede esercitazioni sulla creazione di un logo.

 

  •      INDESIGN PER L'IMPAGINAZIONE 

Il modulo si propone di fornire gli strumenti necessari per la realizzazione di Portfolio di Collezione Moda professionali, a stampa o in pdf interattivi per la fruizione sul web. Verranno proposti diverse opzioni di design basati sia sulle griglie che sul loro superamento, per la creazione di opuscoli e cataloghi di vario formato, anche non convenzionale. La parte introduttiva del corso prevede esercitazioni sulla creazione di una brochure a due ante. 

     

  •      PREMIERE PER LA CREAZIONE DI UN VIDEO PROMOZIONALE

Il modulo prevede di impartire la conoscenza base del montaggio video, inclusiva di titoli in motion graphic e animazione di immagini fisse, con particolare attenzione alla condivisione sui social (Instagram). La parte introduttiva del corso prevede come esercitazione un Cinemagraph e la creazione di un gif animato (Photoshop Video).

News