Istituzione Comitato Unico di Garanzia - CUG e Sportello Antiviolenza

venerdì 12 febbraio 2021

In merito alle questioni di parità di genere e alla necessaria e prioritaria attenzione che l’Accademia di Belle Arti di Napoli intende apporre riguardo la sicurezza degli allievi e delle allieve all’interno della propria Istituzione, si rende noto che è stato istituito un  Comitato Unico di Garanzia – CUG,  che avrà quale primaria funzione quella di presiedere contro ogni forma di discriminazione  sia essa di genere, età, orientamento sessuale e origine etnica, disabilità, religione e convinzioni personali,  estendendo la tutela all’accesso, al trattamento e alle condizioni di lavoro insieme alla formazione professionale, alle promozioni e alla sicurezza. 

 

Di seguito l’elenco dei componenti del Comitato nominati in data 2 febbraio 2021:

 

 

Componenti effettivi:                                                                            Componenti supplenti:

 

Nera Prota                                                                                                     Adriana de Manes

Diego Esposito                                                                                              Vincenzo Gagliardi

Enrica D'aguanno                                                                                     Rosaria Iazzetta

Enrico Cremonese                                                                                      Renata Averga

Assunta Ussorio                                                                                           Laura Mellone 

Maddalena Marciano                                                                         Mariangela Salvati

Michele Rosario Salvemini                                                                Anna Maria Lubrano Lavadera

Patrizia Valerio                                                                                Roberta Esposito

Raffaele Simongini

2 rappresentanti della Consulta degli Studenti

 

In questi giorni sarà inoltre aperto all’interno degli spazi dell’Accademia uno sportello telematico della cooperativa E.V.A.  Lo sportello accoglierà le richieste di informazioni, di aiuto e di sostegno da parte delle studentesse, ma anche delle dipendenti, ed opererà in stretta sinergia con i Centri Antiviolenza della Cooperativa E.V.A.

Il suo funzionamento sarà garantito dalla presenza di personale con formazione specifica ed esperienza sulle dinamiche della violenza maschile contro le donne (operatrici del Centro antiviolenza), la cui presenza - accompagnata dalla disponibilità di specifico materiale informativo e dalla possibilità di essere reperibili telefonicamente anche nei momenti di non apertura dello sportello (numero operativo 24h24) - dovrebbe favorire, non solo l’emersione dei casi e la conseguente richiesta di aiuto, ma anche una maggiore consapevolezza della propria situazione e un’occasione per chiedere informazioni in piena riservatezza ed anonimato. Chi si rivolgerà allo sportello potrà fruire gratuitamente di tutti i servizi di tipo legale, psicologico e di accompagnamento all’autonomia che E.V.A. mette a disposizione non solo presso lo sportello, ma anche in altri spazi.

La presenza dello sportello Antiviolenza rappresenta per la nostra Istituzione porre un reale e concreto presidio di aiuto e supporto  in grado di fornire informazioni ed effettuare azioni di sensibilizzazione, ascolto e sostegno rivolto a chi subisce o ha subito qualsiasi tipo di molestia, sollecitazione, ricatto, invasione del proprio spazio corporeo, denigrazione, insulto sessista, qualsiasi tipo di violenza psicologica, fisica o sessuale.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti i componenti del CUG e la cooperativa E.V.A.

IL DIRETTORE

RENATO LORI