Con Nota 13405 del 17.7.2024 il MUR ha fornito indicazioni relative alla procedura decreto del Ministro della cultura n. 52 del 17 gennaio 2024, adottato di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca. di iscrizione nell’elenco dei restauratori di beni culturali – DPR 212/2005 art. 10-ter.
Pertanto, eventuali interessati, in possesso dei requisiti, già diplomati presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli, possono procedere alla presentazione dell’istanza finalizzata all’iscrizione nell’elenco dei restauratori di beni culturali, indirizzando tale istanza a riconoscimentotitoli.restauro@abana.it
Nel rammentare che i titoli di cui parla la norma sono quelli conseguiti alla data del 30 giugno 2012, nonché quelli conseguiti entro la data del 31 dicembre 2014 da coloro i quali risultino iscritti ai relativi corsi alla data del 30 giugno 2012, sarà cura delle Istituzioni presso le quali i titoli erano stati conseguiti procedere, ad istanza di parte, alla valutazione dei piani di studi seguiti e al rilascio dell’attestazione concernente fino a due specifici settori di competenza del titolo, ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei restauratori.
Tale valutazione sarà effettuata avuto riguardo alla prevalenza degli insegnamenti qualificanti lo specifico settore oggetto di attestazione in modo da consentire agli interessati di presentare al Ministero della cultura la domanda di iscrizione nell’elenco dei Restauratori.
Le Istituzioni che non siano attualmente accreditate al rilascio del diploma quinquennale in restauro abilitante alla professione (DASLQ01), per poter rilasciare l’attestazione dovranno acquisire la valutazione da parte di una delle Accademie accreditate, prediligendo l’istituzione geograficamente più vicina.
Allo stato, risultano abilitate al corso DASLQ01 le seguenti Istituzioni: -
Accademia di Belle Arti di Bologna;
Accademia di Belle Arti di L’Aquila;
Accademia di Belle Arti di Macerata;
Accademia di Belle Arti di Milano;
Accademia di Belle Arti di Napoli;
Accademia di Belle Arti di Palermo;
Accademia di Belle Arti di Sassari;
Accademia di Belle Arti di Verona;
Accademia di Belle Arti di Como.
Scarica la nota 