“Due sono i motivi che spingono a leggere un libro: uno, per divertimento; l'altro, per vanità.” (Bertrand Russell, La conquista della felicità, 1930)
“Il Racconto LIBeRO” è un evento che intende riconnettere le persone alle parole, i segni ai significati, i racconti alla carta dei libri, cercando di dare una nuova casa ai libri orfani protagonisti di queste due giornate dedicate alla letteratura e alla poesia, all’illustrazione e alla creatività, alla musica e alla recitazione, per ricordarci che l’arte, non è solo “visiva” ma è elemento immateriale che ogni giorno ci circonda.
Il 14 e il 15 maggio il cortile verrà adibito per ospitare diversi eventi, tutti legati alla letteratura, e verranno inoltre donati dei libri, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Anna Caputi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, infine al termine delle giornate ci sarà un rinfresco.
In un momento in cui ci viene chiesto di andare sempre più di fretta, fermarsi e contemplare diventa un atto di ribellione, che ci obbliga a considerare i fatti, le alternative, a pensare e dubitare, questo evento vuole essere un’occasione per riflettere sul ruolo del libro nella società, per condensare un momento di condivisione attraverso le parole scritte, parlate, cantate, disegnate e perché no, anche mangiate.
La Consulta degli Studenti.
(partecipa all'evento)
