Emiliano Chirchiano

 

Corsi

News

Programma Fenomenologia dei media 2020/21

lunedì 26 ottobre 2020

Programma anno accademico 2020/2021

Il corso punta a fornire allo studente gli strumenti teorici per definire e comprendere, in maniera corretta, lo scenario mediale contemporaneo, caratterizzato da una cultura della convergenza e l'impatto delle tecnologie connettive sulla trasformazione dell'industria culturale, le pratiche relazionali ed identitarie. Il corso punta altresì a fornire strumenti metodologici per analizzare la dimensione di interpretazione ed uso dei media digitali.

Il programma del corso prevede una prima fase preliminare inerente i temi della storia e dell’evoluzione dei media, con particolare riferimento agli snodi teorici tra scienze sociali e studi sull’arte. Partendo dall’analisi antropologica della nascita del linguaggio per arrivare alla definizione di campo dei media di massa e, in tempi più vicini, al riassetto mediatico operato dalle tecnologie digitali.

I testi previsti per sostenere l’esame sono i seguenti

per la definizione del contesto teorico della fenomenologia dei media:

  • Brancato S., Chirchiano C., Fichera F., Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione, Guida, 2018

per l'approfondimento tematico del corso:

  • Lolli A., La guerra dei meme - fenomenologia di uno scherzo infinito, Effequ 2018
  • Salvador M., Il videogioco, Editrice La Scuola 2015