News

Mariangela Salvati

 

Mariangela Salvati

È nata a Napoli, dove vive studia e lavora.

Si occupa di Fashion design e CAD pattern making, è responsabile dell’ufficio stile e modellistico dell’azienda produttrice di abbigliamento Mery S.r.l. per la quale cura la linea Be-Happy Italia (distibuzione estero) e Sixstop (distribuzione Italia). Nel corso della sua esperienza di fashion designer collabora con numerosi marchi di grossa distribuzione come Key-d, Netrò,  Anna F., Giudì, Mary Rose, Paquito, Marè, Rose e Poisè Studio Lab produzioni artigianali, Revolted "streetwear". Dal 2011 al 2013 collabora, inoltre, con la Warner Bros, curando la linea di abbigliamento Looney Tunes-Pebbles-Penelope. Prende parte come exhibitor a numerose fiere internazionali quali “Who's the Next “2013 e “Who's the Next“ 2014. Nel 2015  fonda la start-up ShopItalianStyle.it, azienda di abbigliamento e-commerce. Nel 2020 collabora con Gai Mattiolo per la linea Spring Summer 2020 - GM -  by Gai Mattiolo Attualmente Direttore creativo del Brand  "Icon".

 

Studi e Formazione

Dopo la Maturità di Arti Applicate in “Arte  della Moda e del Costume”, presso l’Istituto d’Arte di San Gennaro Vesuviano, si Diploma in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli con la  votazione di 110 su 110 e lode. Successivamente, presso la stessa istituzione consegue il  Biennio Specialistico in Arti Visive e Discipline Dello Spettacolo, il Biennio Specialistico Abilitante in discipline Geometriche ed Architettoniche, il Percorso Abilitante Speciale in Disegno e Storia del Costume. Frequenta l’Accademia della Moda, dove consegue il Diploma di Modellista e Tecnico della Confezione Industriale e l’Associazione per lo Sviluppo Professionale del Territorio “ASPT” ove  consegue il  Diploma di  Designer di Moda (modellista – operatore  C.A.D.). Ammessa nella LONG LIST  della Regione Campania, come esperta del mondo del lavoro IeFP- Istruzione e Formazione Professionale, settore K01- Operatore Abbigliamento CoD.Ind.000839HK29.

In possesso di Certificazione informatica EIPASS-EUROPEAN INFORMATICS PASSPORT;  Certificazione informatica LIM e Certificazione linguistica -B2.

Docenza

Dal 2007 è docente in Disegno e Storia del Costume, presso diversi istituti professionali di Stato per l’Industria e l’Artigianato.

Esperta Modellista CAD con diversi contratti a progetto promossi dal Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale dell’Istruzione Professionale  per la 3° Area Professionalizzante – presso Istituti Professionali di Stato per l’Industria e l’Artigianato.

Dal 2008 è docente a contratto  presso il corso di Fashion Design dell’ Accademia di Belle arti di Napoli per le discipline “Fashion Design” e “Tecniche Di Modellazione Digitale Computer 3d, Cad  per La Moda”. Dall’anno accademico 20014/15 è Docente a tempo determinato in Fashion Design.

Per la suddetta istituzione progetta e realizza i costumi  per le seguenti  rappresentazioni teatrali: “Farinelli” promossa dall’ Accademia delle Belle Arti in occasione del centenario della fondazione dell’Istituto; “Come il  Signor Mokkinpot è liberato dal dolore”, commedia in tre atti di Peter Wess, regia di Lucio Allocca, Teatro de Poche, Napoli (7-8/05/2003), Galleria Toledo, Napoli (15-16-17/12/2003); “Nasi Rossi”, regia di Lucio Allocca Galleria Toledo, Napoli;  “Questo è il titolo” realizzato dall’Accademia delle Belle Arti di Napoli in collaborazione con il Conservatorio S. Pietro a Majella e l’Associazione “Melodramma”(8/07/2004); “Il combattimento di  Tancredi e Clorinda”(13/10/2005), tesi-spettacolo, in collaborazione con la scuola “Spazio Danza” diretta da Gabriella Stazio, Teatro dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Coordina la progettazione e la realizzazione dei costumi per lo spettacolo “Naposwing”, in partnership con l’Accademia della Moda e tenutosi presso il teatro dell’Accademia di Belle arti di Napoli (8-9/06/2006) e della Mostra d’Oltremare.

Coordina il laboratorio per la partecipazione degli allievi del corso di Fashion Design al defilè Capri Moda Contest, Concorso Internazionale per Stilisti Emergenti, svoltosi nell’Isola di Capri il 12 giugno 2011, con ospite d’eccezione Giovanna Ferragamo.

È promotrice e coordinatrice del Workshop TR Cutting “Trasformational Reconstruction”, con ospite lo stilista Shingo Sato tenutosi  il 10 ed 11 Marzo  2014, ed il 09 Febbraio 2015.

Organizza e partecipa alla alla conferenza “UN MONDO NUOVO”, CON ENNIO CAPASA creatore di COSTUME NATIONAL  il 29/05/2015, e si occupa della direzione della Mostra Didattica “AMA CREA VIVI”, degli allievi del corso di Fashion Design, presentata proprio  in occasione della stessa.

Organizza e partecipa al seminario  FASHION BRANDING “Strategia del branding e branding emozionale applicato alla moda” con Sergio Guida, Fashion  Brand Consultant  il 04/05/2016.

Dirige il  workshop  PatternMakerFashion, il 26-27 Aprile 2015 e 25-26 Maggio 2015, presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia.

Partecipa alla conferenza Urban Upgrade tenutasi presso l’Università degli studi di Salerno, il 29/04/2015, in occasione della quale segue un  gruppo di allievi   per la partecipazione al  progetto Street Art attraverso la progettazione e la produzione di una collezione di moda.

Organizzaze e partecipa  al seminario formativo “CORSET MAKING”- Con Lectio ADA SORRENTINO COUTURE presso l’ Accademia di Belle Arti, Napoli, 22 Maggio  sede Foqus.

Organizza e coordina  gruppo allievi per la partecipazione al workshop  “CORSET MAKING WORKSHOP”  tenuto da  ADA SORRENTINO COUTURE, presso l’ Accademia di Belle Arti, Napoli, i 23/29/30 Maggio,  sede Foqus.

https://www.linkedin.com/in/mariangela-salvati-412143b4?trk=nav_responsive_tab_profile

https://www.youtube.com/watch?v=W4plrE4uuq0

https://www.facebook.com/mariangela.salvati.5/videos/10152744408564672/?l=8486567323111766904

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 
 
 

 

 

 

 

Corsi

News