https://www.rinosquillante.it
PROGRAMMA GENERALE DEI CORSI DI PITTURA, DISEGNO, TECNICHE EXTRAMEDIALI http://www.abana.it/media/files/1%20ExtraLAB_Programma_2020_21_DraftLight%20web.pdf
RINO SQUILLANTE ( Pellegrino) è nato a Cimitile, in provincia di Napoli, nel 1965.
Ha iniziato gli studi artistici a Napoli frequentando il Liceo Artistico Statale dove si è diplomato nel 1984. La sua formazione è proseguita dal 1985 al 1987 presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove studia con Luciano Fabro, nel 1988 e 1989 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Napoli terminando gli studi in Pittura.
Il suo percorso di ricerca e sperimentazione ha riguardato soprattutto il rapporto tra uomo e natura, i cicli vitali e il ruolo dell'artista attraverso materiali e pensieri "altri" rispetto a quelli abitualmente utilizzati nella produzione artistica esplorando la relazione possibile tra esperienza e metodo.
L'interesse per l'umanità e l'impegno politico nel tempo lo hanno portato a sperimentare nuove forme relazionali che attraverso i modi di fare e dire dell'arte hanno prodotto interventi di arte partecipata e laboratori condivisi con bambini e adulti in vari quartieri di Napoli soprattutto nelle periferie dove l'espressione artistica si è fatta portatrice di istanze, aspettative e proposte.
Nel 1985 è tra i fondatori del gruppo "lingua colorata" che con vari interventi performativi e installativi produce momenti di confronto tra culture e modalità espressive diverse in cui i linguaggi dell'arte vivono contaminazioni con territori e contesti sociali da rivitalizzare e rivalutare, in preda del degrado postindustriale e alla perdita di valori identitari.
La produzione artistica dal 1988 trova collocazione in ambiti espositivi di natura diversa, gallerie private e istituzioni pubbliche in mostre collettive e personali in Italia e all'estero.
Nel 1995 costituisce MOTUS, associazione di promozione e sviluppo per l'arte contemporanea, che si occupa della promozione del lavoro di giovani artisti attraverso la produzione di eventi in collaborazione con Istituzioni pubbliche in Italia e all'estero.
Nel 1990 consegue l’abilitazione all’insegnamento di Educazione Artistica e Discipline Pittoriche.
Nel 1990 supera il Concorso per l'insegnamento di Tecniche della stampa negli Istituti d'Arte.
Nel 1991 è vincitore di Concorso per l'insegnamento della Pittura nelle Accademie di Belle Arti.
Dal 1993 è professore di Pittura nelle Accademie di Belle Arti, nel 1993 a Lecce, nel 1994 a Frosinone e dal 1995 a Napoli dove tuttora è titolare, oltre all'insegnamento di Pittura, di Tecniche Extramediali, Didattica dei Linguaggi Artistici e Disegno.
1999/2000
- Coordinatore didattico nei corsi IFTS “tecnico per la diagnostica e manutenzione dei beni culturali” istituiti dalla Regine Campania.
- Partecipazione al gruppo ristretto di lavoro “Progetto Accademia” per l’attuazione della legge di riforma delle Accademie (legge 508/99), Accademia di Belle Arti di Napoli.
2000/2001
- Coordinatore delle attività espositive relative a mostre e concorsi degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
2001/2006
- Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, designato dal collegio dei docenti.
2002
- Nomina a componente della commissione “Statuto e crediti” dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Titolare di insegnamento nei corsi IFTS, istituiti dalla Regione Campania, come esperto di “Tecniche e materiali per le arti”.
2003
- Coordinamento per la costituzione dell’Ufficio Orientamento e Tutorato dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
2004
- Titolare di insegnamento nei corsi IFTS, istituiti dalla Regione Campania, in qualità di esperto di “Cinema come bene culturale, video arte ,tecniche e linguaggi dell’arte”.
- Nominato come esperto di “Arti figurative e pittoriche” nella commissione edilizia integrata del Comune di Pompei (Na).
2007/2009
- Nomina a coordinatore del corso COBASLID “Discipline Pittoriche” presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
2009
- Docente nei workshop di fotografia professionale come esperto di “arti visive”,Digitando Zeronove, S.Antonio Abate (Na).
2015
- Coordinatore del TFA –Tirocinio formativo attivo, materia Discipline Pittoriche, per la formazione di insegnanti.
2013 ad oggi
- E’ coordinatore della Scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
2014/2020
- E’ membro del Consiglio Accademico dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dal 2015 è esperto della valutazione del sistema dell'Alta formazione Artistica dell'ANVUR (Agenzia Nazionale Valutazione Sistema Unversitario)..
Progetti didattici e di ricerca realizzati per gli studenti.
1996
- Mobilart, Mobilificio Minieri, Napoli.
1998
- Arte in vetrina, centro storico, Napoli.
- Controcampo , Galleria CiacM21, Caserta.
- Da oggetto a soggetto, ex carcere Borbonico, Montefusco (Av). Presentazione in catalogo.
1999
- The strangers, Caffè dell’epoca, Napoli.
- Curatore della mostra “L’essenziale è invisibile agli occhi”,partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Galleria Molinella, Faenza. Presentazione in catalogo.
- Curatore della partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli alla prima edizione del “Napoli strit festival”. Presentazione in catalogo.
- Mostra allievi nella galleria del giardino dell’Accademia,Napoli. Presentazione in catalogo.
2000
- Curatore della mostra “Sc’arti”, partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli al progetto “altro che ghisa” per il Maggio dei monumenti, Napoli. Presentazione in catalogo.
- Partecipazione con il documentario “Intorno all’identità” alla rassegna “cortocircuito” festival europeo della comunicazione audiovisiva breve, Napoli.
- Curatore della partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli alla seconda edizione del “Napoli strit festival”.
2001
- Curatore della mostra “Studio di frontiera-Laboratorio Cavalcanti” Istituto Cavalcanti ,Napoli.
- Curatore della mostra “Corpi epici”, Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli. Presentazione in catalogo.
2003/2006
- Curatore della partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli al Salone per le attività formative dell’Europa e del Mediterraneo, Campus Universitario di Baronissi, Salerno. Presentazioni in catalogo.
2008
- Arca delle cose , Campus Universitario di Baronissi (Salerno).Presentazione in catalogo.
- Per chi vola, progetto di Public art con 6 scuole elementari della Provincia di Salerno.
- Extraordinary reality, Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli.
2010
- Do you want the your face?, Accademia di Belle Arti di Napoli.
2011
- Produzione del cortometraggio “Io sono il mio paesaggio”a cura degli studenti del biennio di Pittura.
- Castelli di sabbia nel Cilento, progetto di Public art, Marina piccola ,Castellabate (Sa).
- Paesaggi indiretti, Castello, Castellabate (Sa).
2012
- Oltre la paralisi, Palazzo delle Arti,Napoli. Presentazione in catalogo.
- Ti tratto e ritratto-Vomero notte, Laboratorio ludico creativo presso la scuola “Vanvitelli”, Napoli.
2013
- Laboratorio didattico-creativo, scuola Ozanam, per conto del dipartimento di Didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli.
- Attacco al museo, laboratorio didattico creativo presso la Pinacoteca dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Estate dei Piccoli in Accademia, laboratorio “L’artè a pezzi”, Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Direttore artistico della rassegna “Laboratorio Riciclaspide”, otto Accademie italiane in mostra, Roccadaspide (Sa).
2014
- O’ pesce che jesce, Laboratori didattico-creativi in tre scuole delle periferie di Napoli per una mostra a Castel dell’Ovo, Napoli.
- Accademia Svelata, tre laboratori per bambini in Accademia per il maggio dei monumenti, Napoli.
- Notte degli innamorati di Napoli, Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Estate dei Piccoli in Accademia, laboratorio “Ritrattini e burattini”, Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Revolution, Galleria Artes Contemporanea,Campobasso.Presentazione in catalogo.
- Leaves Lives per puliamo il mondo, Accademia di Belle Arti di Napoli.
2015
- Curatore della partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli al Festival multiculturale Yallafest. Napoli.
- Estate dei Piccoli in Accademia, laboratorio “I so pop”, Accademia di Belle Arti di Napoli.ntr
- Curatore del progetto “Andy Warhol in the city” per la scuola di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Vulcano Buono. Nola.
- Curatore del progetto “il muro parlante” in collaborazione con il 48° Circolo Didattico di Napoli. Napoli.
2016
- Curatore del Progetto di collaborazione per la campagna di comunicazione di T-Group per conto dell’agenzia Crearts.
- Curatore del Progetto “Stagione in Mostra” per la presentazione del cartellone 2016/2017 del Teatro Bellini di Napoli.
2017
- Curatore dei Laboratori per Bambini "Napoli ad Arte" per conto del dipartimento di Didattica dell'Arte dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Centro Commerciale Auchan.Napoli
- Coordinamento workshop Sarno (Sa) degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
2018
- Coordinatore Progetto IMAGO MUNDI Cyberbullismo.
- Curatore della partecipazione dell'Accademia di Belle Arti di Napoli per il Napoli Strit Festival (nell'ambito del Napoli Teatro Festival).
- Curatore della mostra R/evolution per Paratissima Napoli ( Museo Archelogico Nazionale Napoli).
- Coordinatore Progetti "Operazione trasparenza" Stazioni EAV. Napoli, Pozzuoli, Monteruscello.
2019
- Curatore della partecipazione al Napoli Teatro Festival per l'evento Waiting Room.
- Curatore della collaborazione con l'artista Kyrahm per il progetto "Davide e Golia", Museo MACRO Roma.
2020
- Curatore del progetto OFF, Accademia di Belle Arti di Napoli.
- Curatore del progetto Inmylab- Gli artisti nel loro studio durante la pandemia.
- Curatore del progetto di partecipazione al Napoli Teatro Festival pe l'evento Waiting Room.
- Curatore del progetto per Grandi Stazioni "Accademie in stazione" per Roma Termini e Napoli Centrale.