Rosaria Iazzetta

 

Corsi

News

TOGEI BUNKA | Takashi Hinoda

SCULTURA CERAMICA CONTEMPORANEA GIAPPONESE

lunedì 20 maggio 2024

TOGEI BUNKA

 

SCULTURA CERAMICA CONTEMPORANEA GIAPPONESE

TAKASHI HINODA

 

La Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Tokyo, la Fondazione Italia Giappone, l’Ambasciata Giapponese di Roma, e la CNA Italia presenta SCULTURA CERAMICA CONTEMPORANEA GIAPPONESE, workshop con Takashi Hinoda dal 20 al 24 Maggio 2024.


L’evento è aperto a tutti, alla presentazione del lavoro di Takashi Hinoda Il 20 Maggio ore 15:00 Aula Magna, Accademia di Belle Arti di Napoli, dove Intervengono oltre all’artista Hinoda: 


Rosita Marchese, Presidente Accademia di Belle Arti di Napoli,
Giuseppe Gaeta, Direttore Accademia di Belle Arti di Napoli,
Carotenuto, Console Generale Onorario del Giappone di Napoli,
Claudia Iazzetta, Docente di Lingua e Letteratura giapponese, Università degli Studi di Napoli l’Orientale,
Rosaria Iazzetta, Coordinatrice Scuola di Scultura, Accademia di Belle Arti di Napoli,
Nello Antonio Valentino, Comitato Esecutivo Nazionale CNA, Docente di Formatura, Abana;


I workshop con Takashi Hinoda dal 20 al 24 Maggio 2024, che si snoderanno nei vari temi della scultura ceramica contemporanea saranno aperti ai soli studenti della scuola di Scultura con l’accreditamento di 4 crediti formativi.

 

La creazione ceramica, non detiene solo il potere che deriva del fare manuale, ma conserva senza esserne conscia, il legame con la storia, e con quello che ci è stato tramandato dall’operosità dei nostri antenati. Così in Giappone, più di altri luoghi, la tradizione dell’arte ceramica ha raggiunto dei risultati estetici di grandissimo valore e per questo e non solo, la Scuola di scultura, considera necessario potersi confrontare con delle prassi tecniche dal notevole profilo estetico concettuale.

 

L’invito posto all’artista giapponese, Takashi Hinoda, per la prima volta in Italia, é di poter presentare alla Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, i processi ceramici della figurazione e astrazione nella scultura ceramica contemporanea giapponese, ai corsi condotti dai Proff.ri Rosaria Iazzetta e Nello Antonio e Valentino.

Tale condivisione, permette agli studenti di confrontarsi con uno dei maggiori professionisti delle arti ceramiche, e di lavorare a stretto giro, con approcci settoriali di così grande impatto socio-culturale di origine orientale.

La differenziazione delle prassi di creazione, sempre viva tra Occidente ed Oriente, permetterebbe agli studenti, di conoscere prassi di elevatissime risoluzione estetica.

 

Obiettivi dell'esperienza:

• Capacità di rendere efficace la pratica tecnica della lavorazione manuale dell’argilla, attraverso il dialogo e la narrativa del concetto dell’opera nipponica;

• Analisi e valutazione dell’impatto di arricchimento artistico-culturale che lo scambio produce durante il processo didattico  e nelle relazioni e conoscenze intercontinentali;

• Condizione fondamentale è la ricerca e lo stabilirsi di un equilibrio tra tre dimensioni: Storico-sociale (il contesto di riferimento del confronto), materiale fisico (il luogo e le modalità in "cui" e "come" si sviluppa la pratica), Socio-antropologica (impatto della pratica sulle comunità di studenti e nel loro steatment personale).

• Oltrepassare la conoscenza lineare dei soli stereotipi culturali giapponesi, entrare nei tecnicismi ma scorgere i processi evolutivi, nell’arte contemporanea nipponica.

 

Takashi Hinoda

L'artista Takashi Hinoda è nato nel 1968 nella città di Kobe, in Giappone. Ha studiato arte ceramica dal 1987 al 1991 presso l'Università delle Arti di Osaka, con artisti della ceramica come Hikaru Yamada, Yasuo Hayashi, Mutsuo Yanagihara. Nel 1992 ha tenuto la sua prima mostra personale alla galleria HAKU, Osaka. Da allora ha esposto le sue opere in tutto il mondo. Ha ricevuto il Kyoto Cultural Encourage Prize nel 2010. Attualmente vive e lavora nella città di Kyotanabe, nella prefettura di Kyoto ed è professore alla Kyoto Saga University of Arts.

E’ uno scultore contemporaneo giapponese di notevole pregio. E' un artista della ceramica giapponese noto per i suoi splendidi pezzi i cui arti sono allungati e schiacciati, e dove la terracotta, per le finiture di colore vivaci scompaiono completamente fino a sembrare plastica o altro. Numerose gallerie e musei importanti come la Imura Art Gallery di Kyoto hanno presentato le opere di Takashi Hinoda in passato. Il lavoro chimerico di Takashi Hinoda trae ispirazione da manga, anime e fumetti americani. Lavora in quelle che definisce "2.5 dimensioni", dove la decorazione descrittiva serve a stravolgere le forme tridimensionali. Altre volte il colore è in gran parte estranea al corpo ceramico, che diventa superficie teatrale per l'espressione bidimensionale.

Hinoda fu coinvolto nel grande terremoto di Nashin-Awaji del 1995 e di conseguenza ha parlato dei suoi sentimenti riguardo all'impotenza e alla fragilità del mondo umano. La natura contorta di molte delle sue opere deriva da un'ansia nei confronti della civiltà moderna. 

 

http://www.takashihinoda.com/exhibitions_english.html