Claudio Malice

 

Corsi

News

PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE MODERNA (MALICE) a.a. 2016/17

lunedì 12 giugno 2017

Accademia di Belle Arti di Napoli

Programma di Storia dell’Arte Moderna

Anno Accademico 2016/17

 

Prof. Claudio Màlice
(claudio.malice@abana.it)

 

 

 

 

 

  1. Parte Istituzionale:

Conoscenza dei protagonisti e delle principali tematiche storico-artiche dal Gotico internazionale al Rococò. 
Ad integrazione della parte strettamente manualistica (e come sezione ad essa propedeutica) verranno trattate durante il corso alcune lezioni volte alla conoscenza dei vari approcci metodologici utilizzati nello studio della storia dell’arte (filologico, puro-visibilista, storico-sociale,  iconologico, etc.).   

 

  1. Corso Monografico:

Storia e funzione del ritratto celebrativo: un excursus storico e il caso di Oliviero Carafa e del Succorpo di San Gennaro.

Alcune lezioni del corso saranno mirate all’approfondimento di un genere artistico, il Ritratto, che acquisisce rilievo crescente – spesso accompagnato dalla variante sui generis dell’Autoritratto- proprio a partire dagli inizi del XV secolo a Firenze e nelle Fiandre.

Partendo dallo storico testo di Aby Warburg dedicato al celebre ciclo di affreschi di Domenico Ghirlandaio della cappella Sassetti in Santa Trinita, con l’ausilio dei sintetici ma puntuali saggi indicati in bibliografia relativi a significato, storia e funzione del ritratto in Età Moderna, si tenterà di fornire una rilettura del complesso messaggio iconologico del cosiddetto Succorpo di San Gennaro (1498-1508) come eccezionale forma di metaforico ritratto celebrativo di uno dei più raffinati e colti mecenati napoletani del XV/XVI secolo, il cardinale Oliviero Carafa.

                                                                       

 

A) Per la parte istituzionale:

Si consiglia l'uso di un manuale di storia dell'arte preferibilmente a scelta tra i seguenti (relativamente  alla parte che va dal Gotico Internazionale al Settecento):

   -  Giorgio Cricco – Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli 2011 (consigliata Edizione Gialla)

   -  Pierluigi De Vecchi, Elda Cerchiari, Arte nel Tempo, Milano, Bompiani, 1992

-  Carlo Bertelli, Giuliano Briganti, Antonio Giuliano, Storia dell’Arte Italiana, Milano, Electa  Mondadori, 1986

-  Francesco Negri Arnoldi, Storia dell’arte, Milano, Fabbri, 1984

Le lezioni del corso relative ai vari approcci metologici (filologico, formalista, iconologico, etc.) potranno essere eventualmente integrate dalla lettura di un testo a scelta tra i seguenti:

- Gianni Carlo Sciolla. Studiare l’arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino, Utet2010

- Antonio Pinelli, La storia dell’arte. Istruzioni per l’uso, Roma-Bari, Laterza 2011

- Omar Calabrese, Come si legge un’opera d’arte, Milano, Mondadori Università 2006
 

B)  Per il corso monografico:

  1. * Alessandra Buccheri, Il ritratto. Storia e funzione di un genere artistico, in “L’arte e il visuale”, vol. x, Enciclopedia della cultura italiana, Torino, UTET, 2010, vol.10,  pp.337-374
     
  2. *Claudio Malice, Abitare il miracolo.  Il Cardinale, il Santo e l’antico: spunti per una (ri)lettura del Succorpo di San Gennaro, in: “ZEUSI”, a.1, n.2, pp.17-28


Per un ulteriore eventuale approfondimento sull’argomento si consiglia la LETTURA
dei seguenti saggi:

 

  1. Aby Warburg, Arte del ritratto e borghesia fiorentina seguito da Le ultime volontà di Francesco Sassetti, Milano, Abscondita 2015, pp.11-55
     
  2. Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società, in Storia d’Italia, vol. V/2 (I documenti), Torino, Einaudi 1973, pp.1031-1094

 

NOTA BENE:

Agli studenti che non abbiano raggiunto almeno la metà delle presenze delle lezioni del corso -e per questo ammessi con riserva all'esame orale- è reso OBBLIGATORIO lo studio ulteriore di almeno uno dei testi indicati tra le letture consigliate o di un altro saggio  concordato con il docente.

 

LETTURE DI APPROFONDIMENTO
CONSIGLIATE:

 

  • Michael Baxandall, Pittura ed esperienze sociali nell’Italia del Quattrocento, Torino, Einaudi 2005 [ed.or.1972]
  • Giuseppe Di Napoli, Nell’occhio del pittore. La visione svelata dall’arte, Torino, Einaudi 2016
  • Henri Focillon, Vita delle forme seguita Elogio della mano, Torino, Einaudi 1999 [ed.orig.1943]
  • H. Focillon, Estetica dei visionari,  Milano, Abscondita 2006 [ed.or.1926]
  • Dalma Frascarelli, L’arte del dissenso. Pittura e libertinismi nell’Italia del Seicento, Torino, Einaudi 2016
  • James Hall, L’autoritratto. Una storia culturale, Torino, Einaudi  2014
  • Francis Haskell, Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e società italiana nell’età barocca, Firenze, Sansoni,19852 [ed.orig. 1966]
  • Roberto Longhi, Fatti di Masolino e Masaccio, Milano, Abscondita 2014 [ed.or.1940]
  • R. Longhi, Breve ma veridica storia della pittura italiana, Milano, Abscondita 2013 [1914]
  • R. Longhi, Piero della Francesca, Milano, Abscondita 2012 [ed.or.1927]
  • R. Longhi, Caravaggio, (a cura di G.Previtali), Roma,  Editori Riuniti 2006 [ed.or.1968]
  • Claudio Malice, Il cardinale oliviero Carafa e il ‘Tractato’ di fra Bernardino Siculo, Napoli, Imago Artis ed., 2007
  • Erwin Panofsky, Il significato nelle arti visive, Torino Einaudi, 2010 [ed.or.1962]
  • E. Panofsky , Idea. Contributo alla storia dell’estetica, Torino Bollati Boringhieri, 2006 [ed.or.1952]
  • Aby Warburg, Botticelli, Milano, Abscondita 2003 [ed.or.1893]
  • A. Warburg, Arte e astrologia nel palazzo  Schifanoja di Ferrara, Milano, Abscondita 2006 [ed.or.1912]
  • Edgar Wind,  Misteri pagani nel Rinascimento, Milano, Adelphi 2012 [ed.or.  1958]
  • Rudolf  Wittkower, Arte e Architettura in Italia. 1600-1750, Torino Einaudi,  2005 (ed.orig. 1958)
  • R. e  M. Wittkower, Nati sotto Saturno. La figura dell’artista dall’antichità alla Rivoluzione Francese, Torino, Einaudi 1996 [ed.orig. 1963]
  • Heinrich Wölflinn, Concetti fondamentali di storia dell’arte, Milano, Abscondita 2012 [ed.or.1922]
  • Federico Zeri, Dietro l’immagine. Conversazioni sull’arte di leggere l’arte,  Milano, Tea Arte 1990

 


Alla fine del corso verrà fornito del materiale didattico di approfondimento in formato digitale inviando un’e-mail al docente (claudio.malice@abana.it) con oggetto “RICHIESTA MATERIALE DIDATTICO DI STORIA DELL’ARTE MODERNA a.a.2016/17”. Ovviamente nel testo della mail il corsista dovrà indicare anche:   NOME, COGNOME, MATRICOLA, ANNNO DI CORSO E SCUOLA DI APPARTENENZA .

 

 

 

 

 

ORARIO LEZIONI(II semestre):

Giovedì: h.:8.30-11.00 (AULA 20B)

Venerdì: h. 9.00-11.30 (AULA 21B)

 

ORARIO DI RICEVIMENTO
(previo appuntamento)

-giovedì: h. 13.30-14.30
-venerdì: h. 13.30-14.30

 

E-MAIL:

claudio.malice@abana.it