Giorni 17 e 18 Maggio,
la Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Napoli,
presenta la Lecture/Workshop dal Titolo
Japanese Landscape.
Se per Rosalind Krauss si parla di campo allargato della scultura come estensione di
materia e contenuti della forma tridimensionale, con Japanese Landscape, si intende
definire un’analisi se pur vera di un'area definita geograficamente, ma di
innumerevoli espressioni, creative e di mercato. Un'ipotesi di confronto
dove i professionisti invitati, si mostrano e ragionano con i giovani accademici,
assettati di espansione emotiva, e di conoscenza reale, non più intuita dai testi
o dai soggettivismi tipici dell'era contemporanea, ma da una reale interazione,
di scambio e condivisione sulle tematiche più attive nell'arte contemporanea in Oriente.
Miyuki Tsukami da Osaka, e Kagari Hashimoto da Tokyo sono gli ospiti invitati a
colloquiare con gli studenti della Scuola di Scultura. Tsukami, da tempo si occupa di arte,
consegue successi internazionali, per la modalità rappresentativa
di mettere in scena una narrazione filosofica-sociale, cromaticamente forbita.
Kagari Hashimoto, dopo essersi specializzata in Inghilterra, e gestito vari spazi ed eventi culturali
di ampio respiro, dal 2007 gestisce la Hashimoto gallery di Tokyo, dove rappresenta
artisti giapponesi di diverse modalità espressive, altamente validi.
Dal 2013, la galleria Hashimoto è presente con i suoi artisti all'Art fair di Tokyo.
Progetto realizzato in collaborazione con la Hashimoto gallery di Tokyo,
e la Fondazione Italia-Giappone di Roma.
Responsabile del Progetto, Prof.ssa Rosaria Iazzetta.