------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Apo Yaghmourian
Non diamo per scontato questo mondo, è la ripetitiva sentenza che echeggia nella stratificata società, in video. Corpi estranei di un volto intimo, alla ricerca di un cosmopolitismo introvabile, alla mercé di un potere evolutivo, rallentato da certi andamenti, ma pur sempre monopolizzati e incisivi nelle comprensione della confusione attorno.
Rita Passarelli
“La nave viene costruita e con essa il suo naufragare”. Ricreare un momento, un evento che ha generato con la catastrofe, una sua storia, un segno indelebile sulla linea temporale del soggetto è il leitmotiv narrativo dell’opera. Il disastro, come appartenenza ad un evento del 1943, dove Santa Chiara distrutta viene ricostruita, come Potenza, e tante altre, come nella tecnologia così nel futuro.
Raffaele Di Lorenzo
FaceLoose
La ricomposizione della dissoluzione del proprio sé, è il costante processo che viene messo in atto dai sistemi. La capacità umana, degli abitanti del mondo è di allocare i propri principi, e i propri sogni, in condizioni di grandi disordini, storici, epidemiologici, endemici al punto dove sono stati generati, perché la perdita del sé, non è mai la perdita del sogno, per quante volte vive la disgregazione.
Metta Borriello
Le paure sono entità fisiche che cancellano stati di appartenenza, e ridimensionano l’evoluzione naturale, creando traumi, fissi e spesso inamovibili. L’abitare un luogo, l’appartenenza ad uno spazio definito, il ruolo da assumere, i compagni di viaggio, parti reali e interattive del percorso di vita, nella quale ritrovarsi, scoprirsi e identificarsi necessariamente con un lavoro introspettivo profondo.
Giuseppe Simonelli
L’irreale immaginato, percepito e messo in condivisione, mostra un aspetto endemico nella società del consumo e mentre i social ne definiscono scale e stati di misurazione, il valore individuale si assoggetta ad un parere virtuale, o ad un assetto per niente tangibile. Se da un lato, l’irreale grava sulla percezione reale, il vero perde del suo potere fecondo di rivelazione intima, di sentimenti ed emozioni.
Raffaele Di Lorenzo
AbstractFoam
Rappresentazione viva e astratta di una società che costantemente sembra espandersi verso nuovi step evolutivi, creati accattivanti e preziosi, ma che forse in realtà si ritira a ritroso. Un apparente apertura a livello sociale, si rivela in realtà una decadenza sempre maggiore. Ogni giorno un passo in avanti e forse a nostra insaputa, perché assuefatti, invece, un numero enorme di passi indietro.
Miho Tanaka
Abitazioni, strutture che possono ospitare delle persone, delle famiglie, delle coppie. Apparentemente funzionali, ma sempre inevitabilmente capaci in primis di circoscrivere un vuoto. Il vuoto che appartiene alle città, dove tutto costruito secondo un canone, è spesso abitato da mancanze che provengono dal passato e che si ripetono nel vivere secondo un processo inconscio e sconosciuto.