News

Gilda Cerullo

 

Gilda Cerullo è nata a Napoli l’11 luglio 1972. Ha studiato e si è diplomata presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1996.

La sua carriera in teatro inizia collaborando come assistente scenografa di Tonino Festa nello spettacolo “Premiata pasticceria bellavista” con la regia di Vincenzo Salemme e come assistente di Aldo Terlizzi in “Uno sguardo dal ponte” con la regia di Peppino Patroni Griffi. Collabora poi con Aldo De Lorenzo ai musical “Grease” e “A qualcuno piace caldo” con la regia di Saverio Marconi, “Napoletani a Broadway” di Carlo Buccirosso e “Natale in casa Cupiello” con Carlo Giuffrè.

La prima scenografia che porta la sua firma è “Le idi di marzo” con la regia di Carlo Buccirosso andato in scena nel 2000 al Teatro Augusteo di Napoli.

I suoi ultimi lavori sono stati “Signori... le patè de la maison” con la regia di Maurizio Micheli,  con Sabrina Ferilli come protagonista, in scena anche al Teatro Sistina di Roma e “Una famiglia quasi perfetta”; “Il divorzio dei compromessi sposi”, "Il pomo della discordia" di e con Carlo Buccirosso; "Cosa vedi" Di e con la regia di Mirko Di Martino che ha debuttato al ridotto del Teatro Mercadante di Napoli e "Exploding Plastic Wharol" sempre di Mirko Di Martino al teatro TRAM e "Serao" di Maricla Boggio con la regia di Fortunato Calvino, prodotto dal Teatro Stabile di Napoli .

Durante la sua carriera ha firmato anche scenografie per Arnoldo Foà, Maurizio Casagrande e Giangfelice imparato.

Ha insegnato per 14 anni al Liceo Artistico di Suor Orsola Benincasa dove ha tenuto anche il corso di Scenografia per l’indirizzo universitario “Imprenditoria e creatività per cinema teatro e televisione”.

Ha insegnato Arredamento e attrezzeria teatrale per il corso regionale per Direttore di scena organizzato dall’Accademia di Belle Arti insieme al Teatro Stabile di Napoli.

 

Corsi

News